Ieri: la memoria
del passato
“Andando indietro con la memoria, anno dopo anno,
in un percorso a ritroso che si perde in un passato
lontano, ci si ferma a metà del secolo scorso, fin dove
il ricordo dei nonni ci porta e, tra le nebbie del borgo,
si scopre che l’osteria esisteva già a quel tempo.


In realtà era una piccola bottega che ai suoi clienti forniva prodotti di ogni genere: dal latte alle sigarette, dalla piadina e salumi al bicchiere di vino e, a richiesta, un buon piatto caldo della cucina tradizionale romagnola.
Si trovava ai margini della città e l’osteria manteneva la propria natura bucolica con l’aia, dove correvano liberi il cane e le galline.”
Ieri: la memoria
del passato
“Andando indietro con la memoria, anno dopo anno, in un percorso a ritroso che si perde in un passato lontano, ci si ferma a metà del secolo scorso, fin dove il ricordo dei nonni ci porta e, tra le nebbie del borgo, si scopre che l’osteria esisteva già a quel tempo.

In realtà era una piccola bottega che ai suoi clienti forniva prodotti di ogni genere: dal latte alle sigarette, dalla piadina e salumi al bicchiere di vino e, a richiesta, un buon piatto caldo della cucina tradizionale romagnola.
Si trovava ai margini della città e l’osteria manteneva la propria natura bucolica con l’aia, dove correvano liberi il cane e le galline.”




Senza alcun dubbio la carta vincente dell’osteria è il rispetto della cucina tradizionale romagnola abbinato con il gusto contemporaneo e la libertà di scegliere tra un vivace aperitivo e un pasto da gourmet.”
Barbara&Raffa
Oggi: tradizione
e contemporaneità
“A distanza di anni ci troviamo sempre nello stesso posto ma
col trascorrere delle stagioni la bottega è stata trasformata in
un locale che mantiene ancora intatta la sua anima naturale e
al contempo risponde alle esigenze più moderne.

Oggi: tradizione
e contemporaneità
“A distanza di anni ci troviamo sempre nello stesso posto ma col trascorrere delle stagioni la bottega è stata trasformata in un locale che mantiene ancora intatta la sua anima naturale e al contempo risponde alle esigenze più moderne.

Senza alcun dubbio la carta vincente dell’osteria è il rispetto della cucina tradizionale romagnola abbinato con il gusto contemporaneo e la libertà di scegliere tra un vivace aperitivo e un pasto da gourmet.”
Barbara&Raffa


Vini locali
Vini nazionali
Bollicine
Birra
Cocktail

Vini locali
Vini nazionali
Bollicine
Birra
Cocktail

Scopri le nostre novità
Hamburger 100% di manzo
Ecco una gustosa new entry dell'osteria, un hamburger di manzo di Black Angus
Osteria dell'Eremo rinnova l'immagine
Il nostro nuovo marchio racconta tanto di noi, un perfetto mix fra tradizione e contemporaneità
Sauvignon Stein di Nals Magret
Il nostro viaggio alla scoperta dei vini oggi si ferma al nord. In Alto Adige.
Scopri le nostre novità
Hamburger 100% di manzo
Ecco una gustosa new entry dell'osteria, hamburger di manzo Black Angus.
Osteria dell'Eremo rinnova l'immagine
Il nostro nuovo marchio racconta tanto di noi, un perfetto mix fra tradizione e contemporaneità
Sauvignon Stein di Nals Magret
Il nostro viaggio alla scoperta dei vini oggi si ferma al nord. In Alto Adige.
Prenota tavolo
+39 0547 27767
Prenota tavolo
Orario di apertura
lun – mar > chiuso
mer – sab> 17.00-00.00
dom>11.00-17.00
Orario apertura
lun – mar > chiuso
mer – sab> 17.00-00.00
dom>11.00-17.00
Via Sorrivoli 1555
Cesena · FC
Via Sorrivoli 1555
Cesena · FC
Raffaello
Barbara
Katia
Raffaello
Barbara
Olga